Progetto Zero-Sei

TERRITORINRETE

Comitato promotore per la fusione dei
Comuni dell’Area crotonese

Chi siamo

Il Comitato

“Territori in rete” nasce per comune volontà di cittadini provenienti dal mondo delle professioni, dell’impresa e della società civile che, partendo dalle esperienze maturate nei diversi settori della vita pubblica e associativa, hanno ritenuto di mettere al servizio delle comunità le rispettive competenze per comporre un progetto di aggregazione territoriale credibile, autorevole e inclusivo. 

Il Comitato si pone pertanto come incubatore di idee e iniziative atte a sensibilizzare cittadini e amministratori locali verso più efficaci modelli di gestione dei territori, in considerazione del mutato contesto dovuto ai processi della globalizzazione e nella prospettiva di un rinnovato scenario di governo regionale. Ciò che oggi rende necessario rimodulare in ottica partecipativa un’idea di campanilismo ormai superato dalle trasformazioni socio-economiche e demografiche del nostro tempo. 

Il Progetto

Prevede di aggregare sei municipalità – Crotone, Cutro, Isola C.R., Scandale, Rocca di Neto e Strongoli – per giungere a una sola, grande Città capace di attrarre risorse dai bacini nazionali ed europei, al fine di assicurare uno sviluppo omogeneo dell’intera area crotonese e dare così risposta alle istanze di riscatto sociale, economico e culturale delle singole comunità.

La “nuova città” avrebbe un’estensione geografica di 610 kmq. (seconda solo a Roma), una popolazione complessiva di 100mila abitanti e un tratto costiero lungo circa 32 km. Inoltre le infrastrutture presenti -porto, aeroporto  e ferrovia- potrebbero essere integrate e sviluppate secondo più moderni sistemi di trasporto intermodale urbano, utili a favorire gli scambi commerciali, la pendolarità scolastica e lavorativa e a valorizzare sul piano turistico gli importanti insediamenti storici che insistono sul territorio.